SCARICARE MUSICA NON E' ILLEGALE
No, non ci sarà più bisogno di nascondersi. Da oggi, in Italia, scaricare musica non è reato. Lo ha stabilito il gip di Roma Carla Santese, che ha accolto la richiesta di archiviazione in merito a una denuncia presentata presso il tribunale. “Lo scambio avviene direttamente tra utenti finali senza l'intermediazione del server centrale che svolge solo una funzione di collegamento e di autenticazione degli utenti al momento in cui accedono al sistema - recita la sentenza emessa in queste ore dal gip romano. - Dal momento che la condivisione può riguardare copie ma anche originali lecitamente acquistati sul mercato, andrebbe quindi dimostrata ogni volta l’illegittima acquisizione di ogni singolo brano da parte di chi ha “caricato” il file in rete, nonché lo scopo di lucro espressamente richiesto dalla norma penale per punire un comportamento illecito".
Detto questo, la stessa sentenza non esclude tuttavia la possibile presenza di risvolti penali secondo il Codice Civile in merito alla violazione dei diritti d’autore. Rimane il fatto però che, dopo questa sentenza, sono stati assolti alcuni siti tra i più usati per scaricare musica, come bearshare.com, emule.net e btorrent.com
(25 gennaio 2008)
|